Ucraina l’Europa propone il suo piano di pace per Kiev Usa | Significativo passo avanti
Proseguono i colloqui tra Unione europea, Stati Uniti e Ucraina per porre fine alla guerra tra Kiev e Mosca. I rappresentanti dei vari Paesi si sono incontrati a Ginevra, in Svizzera, per discutere e apportare modifiche al piano proposto da Donald Trump che non convince appieno Bruxelles e il leader ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca parla di un “ significativo passo avanti ” e precisa che “qualsiasi accordo futuro dovrà rispettare pienamente la sovranità di Kiev “. Gli alleati europei si sono fatti avanti con una controproposta articolata in 28 punti trovando spiragli di apertura da parte degli Usa. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Ucraina, l’Europa propone il suo piano di pace per Kiev. Usa: “Significativo passo avanti”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La presidente della Commissione europea afferma che l'Ucraina ha il "diritto di scegliere il proprio destino", mentre l'Europa cerca di guadagnare tempo per negoziare una soluzione migliore alla guerra ? https://l.euronews.com/jBaw - facebook.com Vai su Facebook
UCRAINA | Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche. 'A Ginevra grandi progressi' #ANSA Vai su X
Ucraina, contropiano Ue in 24 punti. Meloni fredda, aspetta Trump - L'Europa chiede garanzie sull'esercito ucraino e mette Kiev nell'Ue, oltre ad aprire su graduale attenuazioni delle sanzioni a Mosca e a parlare ... Riporta huffingtonpost.it
Ucraina: 'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta' - Incalzata dalle domande dei giornalisti sul tipo di supporto che gli Stati Uniti daranno all'Ucraina la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt non ha escluso quello aereo. Lo riporta ansa.it
Guerra Ucraina, Lavrov: « Zelensky ha rifiutato le proposte di Trump per la tregua». Più lontano l'incontro con Putin. Allerta aerea a Kiev durante la visita di Rutte - Voci da una parte e dall'altra, schieramenti opposti alla ricerca della pace: il conflitto tra Russia e Ucraina continua a essere al centro del dibattito politico mondiale. Come scrive ilmessaggero.it
