Tutti in coda per la Costituzione Boom di diciottenni alla cerimonia | I giovani non sono solo barbari
Un gesto diventato consuetudine ma, questa volta, ha meravigliato tutti per la partecipazione. Sono stati cinquanta i ragazzi che si sono presentati venerdì sera in biblioteca per ritirare la Costituzione. A Seregno, che come altre realtà della Brianza organizza questo momento dedicato a chi diventa maggiorenne nel corso dell’anno, mai si era riscontrata una adesione così alta. Gli inviti dall’amministrazione comunale vengono trasmessi tutti gli anni, questa volta c’è stata una risposta inattesa. Molti, probabilmente, in passato hanno considerato questo gesto una inutile cerimonia. "La consegna della Costituzione – spiega il sindaco Alberto Rossi, il primo ad aver provato stupore quando si è trovato davanti così tanti ragazzi – non è un gesto privo di senso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tutti in coda per la Costituzione. Boom di diciottenni alla cerimonia: "I giovani non sono solo barbari"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Non tutti i cani senza coda l’hanno persa: alcuni ci nascono. Succede per una mutazione genetica rara, ma sempre più ricercata da alcuni allevatori. Una condizione affascinante, che però può avere conseguenze gravi già nell’utero. - facebook.com Vai su Facebook
Almasri, titoli di coda. Tutti archiviati i membri del governo Vai su X
Tutti in coda per la Costituzione. Boom di diciottenni alla cerimonia: "I giovani non sono solo barbari" - Il sindaco Rossi: "Smontiamo il racconto tossico su questa generazione, c’è un’alternativa alla vi ... Come scrive ilgiorno.it
Tutti in classe per la Costituzione - Anche l’istituto paritario San Gaetano di Roma partecipa al progetto volto ad avvicinare i bambini al valore della Carta in occasione del suo 75esimo anniversario. Riporta rainews.it
Leonor di Borbone e tutti i simboli del giuramento sulla Costituzione a Madrid: l’abito bianco, la coda di cavallo e il Collare di Carlo III - Un ex re, ma anche i partiti indipendentisti e tre ministri erano i grandi assenti al giuramento dell’erede di Felipe VI. Scrive corriere.it
