Truffe digitali un inganno perfetto che ci costa quasi un miliardo
In un mondo che corre a ritmo digitale, anche le truffe hanno imparato a evolversi. Non sono più e-mail sgrammaticate o sms sospetti: oggi si presentano come operatori affidabili, siti web impeccabili, voci gentili al telefono. L'obiettivo non è solo sottrarre denaro, ma conquistare fiducia. E spesso ci riescono. Gli esperti spiegano che i criminali sanno far leva sulla paura di perdere soldi, sull'urgenza di agire, sul desiderio di «fare la cosa giusta», trasformando la tecnologia in un grimaldello psicologico. È il cuore dell'ingegneria sociale: manipolare la persona prima ancora del sistema. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Truffe digitali, un inganno perfetto che ci costa quasi un miliardo
Leggi anche questi approfondimenti
Nuova ondata di truffe via SMS nella provincia di Imperia: cittadini presi di mira da falsi messaggi del “CUP Centro Unico Primario” Questo episodio non è isolato. Negli ultimi mesi si è registrato un forte aumento delle truffe digitali Vai su Facebook
È iniziata la settimana del Black Friday: i migliori prodotti in sconto?Come difendersi dalle truffe digitali durante le offerte Vai su X
Truffe digitali, un inganno perfetto che ci costa quasi un miliardo - Dalle false mail alle identità imitate con l'IA: oltre 2 milioni di italiani sono finiti nella rete del cybercrime ... Lo riporta msn.com
La voce che inganna: così l’IA imita i nostri cari e trasforma le truffe telefoniche - Novità nelle truffe telefoniche: un uomo di Guglionesi vittima di una telefonata che replica la voce di un familiare ma fatta con IA ... Secondo primonumero.it
Se il phishing 2.0 inganna persino gli esperti di sicurezza - 0, utilizzando intelligenza artificiale, deepfake vocali e strategie personalizzate per colpire vittime specifiche con ... Da tomshw.it
