Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo | così si risponde meglio alle emergenze

Nel 2022, sette mesi esatti dopo l’invasione russa dell’Ucraina, ho pubblicato un post a favore della leva obbligatoria. Da allora, abbiamo assistito a un crescendo (lo uso al posto di escalation) di esaltazioni di armi e di eserciti. Dal Green Deal siamo passati a Rearm-Europe, poi cambiato in Readiness 2030, con l’obiettivo di mobilitare fino a circa 800 miliardi di euro per rafforzare la difesa dell’Ue. Il finanziamento per ottenere questo obiettivo avverrà con uno strumento finanziario chiamato Safe ( Security Action For Europe ). Fonti ufficiali riferiscono che nel 2024 la spesa aggregata in difesa degli stati dell’Ue sia stata di 343 miliardi di euro, mentre diversi osservatori stimano che la spesa militare russa, nello stesso periodo, sia stata di 149 miliardi di dollari. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo cos236 si risponde meglio alle emergenze

© Ilfattoquotidiano.it - Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze

Leggi anche questi approfondimenti

sono favore leva obbligatoriaSono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze - Dalla difesa militare alla protezione civile: ripensare il ruolo delle forze armate nell'era delle emergenze climatiche e della sicurezza ... Secondo ilfattoquotidiano.it

sono favore leva obbligatoriaIn Germania non tornerà la leva obbligatoria, per ora - Ma secondo il nuovo piano del governo tutti i 18enni maschi dovranno compilare un questionario e sottoporsi a una visita medica obbligatoria ... Come scrive ilpost.it

La maggioranza dei tedeschi è favorevole alla leva obbligatoria - Lo rileva un sondaggio dell'istituto YouGov condotto per l'agenzia di stampa tedesca Dpa: il 54% degli ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sono Favore Leva Obbligatoria