Silyan recensione | documentario macedone sulle lotte contro il capitalismo e il cambiamento climatico

Il film “The Tale of Silyan” si configura come un’opera cinematografica che unisce elementi di fiction e documentaristico, offrendo un’ampia riflessione sul rapporto tra l’uomo, la natura e le sfide ambientali contemporanee. Diretto da Tamara Kotevska, regista già nota per il suo acclamato documentario Honeyland, questa produzione si inserisce in un contesto di forte denuncia sociale e ambientale, focalizzando l’attenzione sui problemi legati all’agricoltura e alle mutate condizioni di vita delle comunità rurali in Macedonia. contesto e tematiche principali. un’allegoria tra tradizione e modernità. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

silyan recensione documentario macedone sulle lotte contro il capitalismo e il cambiamento climatico

© Jumptheshark.it - Silyan recensione: documentario macedone sulle lotte contro il capitalismo e il cambiamento climatico

Cerca Video su questo argomento: Silyan Recensione Documentario Macedone