Sicurezza stradale | Osservatorio Connected Vehicle & Mobility con AI e Adas 2 mld di euro di risparmio
Le nuove tecnologie, tra cui l’ intelligenza artificiale e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), stanno trasformando il settore automobilistico, la sicurezza stradale e, in generale, il rapporto uomo-macchina. Non solo gli ADAS, ma anche soluzioni costruite intorno alla user experience dei guidatori, basate sull’AI, in grado di prevedere e supportare i comportamenti del conducente, stanno migliorando la sicurezza e l’efficienza dei veicoli. Le stime per il 2024 indicano un risparmio pari a 1,89 miliardi di euro attribuibile agli ADAS installati tra il 2010 e il 2024. Quanto all’uso dell’AI nel 2024 l’industria Automotive si colloca subito dopo il settore Tech per quanto riguarda l’adozione di applicazioni AI, con ben il 30% delle aziende del settore che investe su progetti legati all’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sicurezza stradale: Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, con AI e Adas 2 mld di euro di risparmio
Altri contenuti sullo stesso argomento
SICUREZZA STRADALE: DEKRA EVIDENZIA IL RUOLO CHIAVE DELL’UOMO E DELL’IA NELLA SUA VISION ZERO La sicurezza stradale non è mai stata così al centro dell’attenzione! Secondo il Rapporto DEKRA 2025, ridurre a zero le vittime della s - facebook.com Vai su Facebook
Le tecnologie per consumare meno e garantire più sicurezza stradale. Oggi a #Tg2Motori, subito dopo il #Tg2Rai delle ore 13,00. #23novembre Vai su X
Sicurezza stradale, "Rispetto delle regole salva vite" - Romagna degli stati generali della sicurezza stradale, convocati a Bologna dalla Regione all'indomani della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Come scrive ansa.it
Rapporto DEKRA, Sicurezza stradale: la ‘Vision Zero’ si avvicina - La "Vision Zero", ovvero una circolazione stradale senza morti o feriti gravi,resta per DEKRA – che ogni anno effettua oltre 30 milioni di revisioni di veicoli in 24 paesi nel mondo– un ... Riporta teleborsa.it
In Emilia-Romagna la sicurezza stradale si insegna nei corsi pre-parto: «Così la diffondiamo ai più piccoli da subito» - parto, un kit di benvenuto da consegnare al momento delle dimissioni dai reparti di maternità con raccomandazioni generali per la crescita dei ... Lo riporta corrieredibologna.corriere.it
