Se la geopolitica supera gli strumenti della Prima Repubblica Il commento di Camporini
La scorsa settimana si è riunito il Consiglio Supremo di Difesa, organo di rilevanza costituzionale, (art. 87 Cost.), “costituito secondo la legge”, legge che venne varata il 28 luglio del 1950, con formulazioni che non fanno piena chiarezza sulla natura dell’istituto, né sulle sue funzioni. Nel corso degli anni ha oscillato tra organo con meri compiti consultivi per il Presidente della Repubblica, nell’esercizio della funzione di comando delle Forze Armate, e organo di coordinamento delle attività di governo sui temi relativi alla sicurezza nel quadro strategico internazionale, coordinamento peraltro affidato alla buona volontà dei singoli ministri, in quanto manca qualsiasi riferimento ad una funzione esecutiva del consesso. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Se la geopolitica supera gli strumenti della Prima Repubblica. Il commento di Camporini
Approfondisci con queste news
«Gli studenti non rischiano l’esclusione né penalizzazioni. Chi non supera un esame o non è soddisfatto del voto può rinunciare al risultato del primo appello e ripetere uno o più test nel secondo. » Mi occupo di politica e geopolitica, ma spesso mi trovo a racc - facebook.com Vai su Facebook
SIOI-LUMSA, al via Master universitario in analisi geopolitica - Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Segnala primapress.it
