Salone del Mobile 22mila presenze per l’edizione speciale del ventennale
Bergamo. Si è chiusa domenica 23 novembre, la 20ª edizione del Salone del Mobile di Bergamo, organizzata da Promoberg: un traguardo significativo che conferma la manifestazione come punto di riferimento per il design e l’arredamento Made in Italy, con oltre 22.000 visitatori nell’edizione 2025. Oltre 50 espositori e 100 brand hanno animato 8.000 mq espositivi, offrendo al pubblico ambientazioni complete, consulenze personalizzate e un percorso immersivo tra tendenze, materiali e innovazione. Grande riscontro per gli showcooking, i laboratori esperienziali e il convegno “A Human-Centered Workplace”, che ha posto l’accento sul benessere nei luoghi di lavoro. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Argomenti simili trattati di recente
Living Divani takes part in “Red in progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh,” held from November 26–28, marking the Salone del Mobile.Milano’s debut in Saudi Arabia. Within the large installation designed by Giò Forma, the brand will showcase two Vai su Facebook
Il Salone del Mobile di Milano vola a Riad ift.tt/c6x5LWt Vai su X
Salone del Mobile: 22mila visitatori per l’edizione del ventennale - Si è chiusa domenica 23 novembre la 20ª edizione del Salone del Mobile di Bergamo, appuntamento organizzato da Promoberg. Scrive ecodibergamo.it
Salone del Mobile 2025: “Un successo con 302.548 presenze, un faro nelle sfide globali” - Milano, 13 aprile 2025 – "L'edizione 63 del Salone del Mobile è stata un faro in un 2025 di sfide globali: ha dimostrato forza e visione condivisa. Riporta ilgiorno.it
Salone del mobile.Milano chiude oltre 300 mila presenze, il 68% degli operatori dall’estero - 548 presenze e un segnale positivo, ovvero la partecipazione del 68% di operatori esteri, la più alta di sempre. milanofinanza.it scrive
