Quanta arte queer hai incontrato nei musei?
Cosa succede, nella nostra penisola e nel resto d’Europa, quando un museo decide di introdurre bagni neutri, rinegoziare gli spazi e i servizi, riscrivere le didascalie e riesaminare le opere per includere nelle sue collezioni anche le storie, fin qui trascurate e periferiche, di stampo LGBTQIA+? E come formare il personale all’utilizzo di un linguaggio rispettoso e non binario? A queste e ad altre domande, ha provato a rispondere Queering the Museum, una giornata di esplorazione del tema che ha convogliato a Bologna studiosi, professionistei della cultura ed esponenti della comunità queer europea. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Quanta arte queer hai incontrato nei musei?
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ho trascorso 3 giorni a Firenze,ma quanta storia,quanta bellezza,quanta arte...Quanti borghi e città bellissime abbiamo qui in Italia... - facebook.com Vai su Facebook
Una delle più grandi in assoluto. Una voce ineguagliabile. Quanta arte ci hai regalato, Ornella ? Vai su X
Quanta arte queer hai incontrato nei musei? - Ce lo raccontano un podcast e le interessanti conclusioni di un simposio ad hoc su musei e arte queer ... Si legge su gqitalia.it
