Quando i Visconti battevano moneta In mostra anche i denari coniati qui
Il Museo e Tesoro del Duomo si prepara a raccontare un nuovo capitolo della storia di Monza. Insieme alla mummia di Estorre Visconti, verranno esposte sei monete, offerte in comodato da Vittorio Rossin, monzese, appassionato di storia, che le ha acquistate in circuiti numismatici documentati, tra l’Italia e gli Stati uniti. "Tre monete – racconta Rossin – sono state coniate a Monza a nome di Estorre, tra il 1407 e il 1412, e altre tre a nome di Estorre e Giancarlo Visconti del 1413. Sono livello di rarità R3, cioè ne esistono al mondo poche decine: alcune ’trilline’ 0,5 grammi e il ’grosso’, la moneta più importante di uso commerciale, da 2,4 grammi, tutte fra argento e lega. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Quando i Visconti battevano moneta. In mostra anche i denari coniati qui
Scopri altri approfondimenti
Prima partita di campionato anche per i nostri Culi Gialli che purtroppo perdono 3 a 0 in casa con Motta Visconti (17-25, 17-25, 19-25). "La partita non ha rispecchiato gli allenamenti fatti. Abbiamo giocato con poca grinta e facendo troppi errori." Coach Angeler - facebook.com Vai su Facebook
Viaggio nella storia delle monete, mostra in Bankitalia a Bari - Monete provenienti dagli scavi archeologici sul territorio e, per la prima volta, da indagini di polizia giudiziaria, coordinate dal nucleo carabinieri Tutela patrimonio culturale di Bari. ansa.it scrive
«Visconti, Migranti e Gattopardi», al Museo Civico di Bari arriva la mostra dedicata al grande regista - Martedì 1° aprile, alle 18, al Museo Civico di Bari, alla presenza del sindaco Vito Leccese, si inaugura la mostra «Visconti, Migranti e Gattopardi», a cura di Anton Giulio Mancino, critico e ... Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
Mostra per ricordare Visconti, Rossellini e Soldati - È in allestimanto una rassegna in programma dal 18 agosto al 24 settembre alla Rocca Roveresca, dedicata a fotografie di scena tratte dagli archivi storici della Biennale veneziana, rassegna destinata ... Secondo iltempo.it
