Psiconcologia può aiutare anche raccontare il tumore e la diagnosi per sé e per gli altri

Libri, cortometraggi. Tutto può servire per mantenere la memoria di chi ha affrontato il cancro e per descrivere quanto accade in caso di diagnosi, in una sorta di percorso narrativo che può rendere più forte ci si trova a vivere un’esperienza simile. La dimensione narrativa, insomma, diventa una sorta di strumento importante nell’ambito di quella psiconcologia che sempre di più appare fondamentale. In Europa sono oltre 20 milioni le persone per le quali il cancro è una malattia cronica con la quale convivere. Un’ottima notizia che testimonia le maggiori possibilità di cura dei tumori ma che rappresenta una difficile condizione per molte persone. 🔗 Leggi su Dilei.it

psiconcologia pu242 aiutare anche raccontare il tumore e la diagnosi per s233 e per gli altri

© Dilei.it - Psiconcologia, può aiutare anche “raccontare” il tumore e la diagnosi, per sé e per gli altri

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: Psiconcologia Pu242 Aiutare Raccontare