Proteggere i beni artistici | la soluzione offerta dai trust

IL MERCATO dell’arte sta vivendo sia un momento di stallo in termini economici, dopo aver raggiunto nel 2022 uno strabiliante record di fatturato, sia un momento di profondo cambiamento poiché le tendenze sono diverse rispetto al passato e la tipologia di clienti è mutata, essendo ora molti gli acquirenti appartenenti alla next-gen. Ciò che però rimane fermo è senz’altro il fatto che per creare una collezione di opere d’arte o di beni da collezione (gioielli, orologi, auto d’epoca, fine-wines, libri antichi etc.) è necessario farsi guidare dalla passione. L’aspetto emotivo, il desiderio di possedere e custodire oggetti unici, la volontà di tramandare un patrimonio artistico e affettivo, sono elementi che non possono essere sostituiti da una mera logica di investimento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

proteggere i beni artistici la soluzione offerta dai trust

© Quotidiano.net - Proteggere i beni artistici: la soluzione offerta dai trust

Scopri altri approfondimenti

proteggere beni artistici soluzioneProteggere i beni artistici: la soluzione offerta dai trust - IL MERCATO dell’arte sta vivendo sia un momento di stallo in termini economici, dopo aver raggiunto nel 2022 uno ... Scrive quotidiano.net

"Beni storico-artistici da valorizzare" - artistici a Pisa, esclusi dalla vendita comunale per fini culturali e sociali. lanazione.it scrive

Beni storici e artistici, al via il nuovo anno - Ha preso il via ieri il nuovo anno accademico della Scuola di specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena (sopra la sede a Palazzo San Galgano), terzo livello formativo ... Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Proteggere Beni Artistici Soluzione