Ornella Vanoni l’ultimo saluto alla voce più sincera della musica italiana

Ci sono artisti che diventano parte dei ricordi collettivi senza neppure volerlo. Ornella Vanoni era così: una presenza che non chiedeva spazio, ma lo occupava con naturalezza, con il suo modo unico di raccontare emozioni che appartengono a tutti. La sua scomparsa, avvenuta a Milano a 91 anni, ha fermato per un attimo il ritmo della città, come succede quando se ne va qualcuno che si credeva eterno. Il lutto cittadino proclamato dall’amministrazione comunale non è stato un gesto formale: è stato il riconoscimento di un legame profondo, costruito in decenni di musica, parole, ironia, fragilità mostrate con eleganza. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

ornella vanoni l8217ultimo salutoOrnella Vanoni, il saluto di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto: «Ha masticato la vita a bocconi grossi. Lei amava abbracciare, diceva che questo stringere sosteneva le persone» - Nello studio di Che Tempo Che Fa, dove la «signora della musica italiana» era di casa, i suoi colleghi e amici hanno ricordato la grande libertà con cui ha sempre vissuto: «Abbiamo perso una compagna ... Da vanityfair.it

ornella vanoni l8217ultimo salutoMilano, il sindaco Sala: "Ornella Vanoni rappresentava la milanesità" - Aperta ancora per tre ore nella mattinata di oggi, la camera ardente allestita per la cantante scomparsa venerdì 21 novembre nella sua abitazione a Milano. Lo riporta lastampa.it

ornella vanoni l8217ultimo salutoL'ultimo saluto a Ornella Vanoni: Paolo Fresu suona le note di "Senza fine" e "L'appuntamento" - “L’appuntamento” e “Senza fine” sono i due brani che Paolo Fresu, molto emozionato, ha suonato al funerale di Ornella Vanoni nella chiesa di San Marco, a Milano, gremita di persone. Scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Ornella Vanoni L8217ultimo Saluto