Nuovi bisogni La banca adesso apre le porte al cliente anziano
CIRCA 22MILA MILIARDI DI DOLLARI. È la cifra astronomica che, entro il 2030, potrebbero spendere in tutto il mondo i consumatori con più di 60 anni di età. Le previsioni sono state elaborate dal National Innovation Centre for Ageing (NICA), organizzazione che nel Regno Unito studia i trend legati all’invecchiamento della popolazione e promuove politiche e prodotti a favore della terza età. Le stime elaborate dai ricercatori d’Oltremanica non lasciano spazio a dubbi: nei decenni a venire, ci sarà un fenomeno con cui tutti gli attori economici devono fare i conti, compreso chi offre prodotti e servizi finanziari come le grandi banche. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Nuovi bisogni. La banca adesso apre le porte al cliente anziano
Argomenti simili trattati di recente
#GRConfcooperative Un sistema capace di rispondere ai nuovi bisogni economici e sociali. A Roma la II edizione di "Il Fattore Economia Sociale" evento organizzato da @Idee_InRete Ai nostri microfoni il presidente Gargiulo youtube.com/watch?v=t9HZr_… Vai su X
Trieste cambia ritmo e guarda al futuro: l’indagine 2025 sul canone concordato mostra una città che corre, si evolve e ridefinisce il suo mercato degli affitti tra nuovi bisogni, nuovi protagonisti e una spinta straordinaria verso innovazione e trasparenza ? - facebook.com Vai su Facebook
Nuovi bisogni. La banca adesso apre le porte al cliente anziano - È la cifra astronomica che, entro il 2030, potrebbero spendere in tutto il mondo ... Da msn.com
