Niente cinema e concerti ma playlist e streaming | così i nuovi adolescenti vivono la cultura Gli esperti | Pesano i costi e la povertà educativa
Vanno sempre meno ai concerti, solo il 33% mette piede nella platea di un teatro; qualcuno in più (40,3%) ha visitato un sito archeologico, mentre uno su due va ancora alle mostre. Vuote o quasi le sale dei cinema: nel 2024 li hanno frequentati solo il 21,2% dei ragazzi tra i 13 e 17 anni. Sono i dati sulla fruizione culturale degli adolescenti emersi dal 16esimo “ Atlante dell’infanzia ” pubblicato in questi giorni da Save The Children. Numeri che il Fatto ha letto con cura, con l’aiuto della sociologa Chiara Saraceno e Federico Taddia, conduttore di Non mi capisci su Radio 24, trasmissione dedicata alle nuove generazioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Niente cinema e concerti, ma playlist e streaming: così i nuovi adolescenti vivono la cultura. Gli esperti: “Pesano i costi e la povertà educativa”
Altre letture consigliate
Torino entra in uno dei suoi weekend più vivaci con tanto cinema, concerti, eventi e mercatini che riempiono la città dal centro alle periferie! Vai su Facebook
