Mio nonno e l’inferno nei lager | vorrei raccontare la sua storia in un libro

“Quando aveva vent’anni mio nonno venne chiamato alle armi e inviato al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’8 settembre 1943, venne internato nei campi di concentramento nazisti come militare italiano: visse l’inferno ma fortunatamente riuscì a salvarsi”. Così Barbara Avallone, bergamasca nativa di Borgo Santa Caterina, racconta la storia di Giovanni Carminati, classe 1922, di Cenate Sotto, che è stato combattente e deportato in Germania. Nel drammatico periodo della detenzione, strinse una forte amicizia con il maresciallo tedesco Anton Kastenbauer e le loro storie si sono intrecciate in un modo incredibile. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

mio nonno l8217inferno lager“Mio nonno e l’inferno nei lager: vorrei raccontare la sua storia in un libro” - Barbara Avallone, bergamasca nativa di Borgo Santa Caterina, racconta la storia di Giovanni Carminati, classe 1922, di Cenate Sotto, che è stato combattente e deportato in Germania. Secondo bergamonews.it

"Mio nonno deportato nei lager". Storia di un soldato che rifiutò Salò - Ugo Patessio disse no ai repubblichini e fu imprigionato in Austria. Si legge su lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Mio Nonno L8217inferno Lager