Meta e sicurezza dei minori | dati segreti rivelano rischi dei social sulla salute mentale
Per definizione i social dovrebbero unire le persone, favorire la partecipazione alla vita pubblica e creare vicinanza, ma la realtà sembra raccontare altro. Secondo quanto riportato da Reuters, nel 2020 Meta avviò uno studio interno, il Project Mercury, in collaborazione con Nielsen, azienda di analisi e ricerche di mercato, per misurare l’impatto della sospensione temporanea di Facebook sugli utenti. I risultati evidenziarono che chi aveva smesso di usare la piattaforma per una settimana mostrava livelli significativamente più bassi di depressione, ansia e solitudine. Eppure, invece di rendere pubblici i dati o approfondire la ricerca, Meta decise di interrompere il progetto. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Meta e sicurezza dei minori: dati segreti rivelano rischi dei social sulla salute mentale
Altri contenuti sullo stesso argomento
Avventura e sicurezza per tutta la famiglia Un family tour pensato per grandi e piccoli: il Sudafrica diventa la meta perfetta per vivere emozioni insieme? Safari, natura, attività divertenti e strutture family friendly? Vivi la magia dell’Africa con chi ami di pi - facebook.com Vai su Facebook
Meta, account dei minori di 16 anni rimossi da Facebook e Instagram in Australia - La piattaforma di Zuckerberg ha già iniziato ad avvisare centinaia di migliaia di adolescenti australiani: nei prossimi giorni gli account Instagram, Facebook e Threads riconducibili a utenti sotto i ... Segnala msn.com
Meta sotto accusa dai distretti scolastici Usa per aver nascosti gli “effetti negativi” sui minori di Facebook e Intagram - Meta sotto accusa dai distretti scolastici Usa per aver nascosti gli “effetti negativi” sui minori di Facebook e Intagram ... Scrive igizmo.it
Meta potenzia i controlli genitoriali su Instagram e Facebook per proteggere i minori - Le nuove funzioni permetteranno ai genitori di monitorare meglio le attività online dei figli, per le crescenti preoccup ... Scrive news.fidelityhouse.eu
