Marte nasconde davvero acqua? Il nuovo radar MARSIS smentisce tutto
Per anni gli scienziati hanno sperato di trovare acqua liquida nascosta sotto i ghiacci marziani. Il pianeta rosso, che miliardi di anni fa era attraversato da fiumi e laghi, oggi è un deserto gelido e apparentemente privo di vita. Eppure qualcosa aveva fatto sperare: il radar MARSIS, montato su una sonda europea, aveva captato strani segnali dalla calotta polare sud del pianeta, in una zona larga circa 20 chilometri. Quelle riflessioni anomale sembravano gridare “qui sotto c’è acqua”. Il ragionamento aveva una sua logica: sotto i ghiacci, protetta dalle temperature polari estreme della superficie, l’acqua potrebbe mantenersi liquida grazie al calore interno del pianeta o a concentrazioni elevate di sali che ne abbassano il punto di congelamento. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Marte nasconde davvero acqua? Il nuovo radar MARSIS smentisce tutto
Approfondisci con queste news
In una pianura friulana si nasconde una città che ha la forma di una stella a nove punte: si tratta di Palmanova, città costruita nel XII secolo per proteggere la Repubblica di Venezia. La sua forma e la sua posizione la rendono una macchina militare perfetta, co - facebook.com Vai su Facebook
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita - Un gruppo internazionale di scienziati ha identificato otto formazioni geologiche nella regione marziana di Hebrus Valles che potrebbero rappresentare i primi esempi documentati di grotte carsiche sul ... Riporta hwupgrade.it
Le ricerche su Marte per scoprire l’acqua, la Nasa prosegue negli studi - Da recenti studi provenienti dalla Nasa si direbbe che tra molti anni Marte potrebbe davvero... Scrive ilrestodelcarlino.it
C'è acqua liquida sulla superficie di Marte? Le strisce scure e i «gullies»: che cosa sono e cosa ci raccontano sul Pianeta Rosso - Secondo un'analisi imponente basata sull'intelligenza artificiale migliaia di strane strisce un tempo ritenute segni di acqua liquida su Marte sono probabilmente solo polvere che scivola a valle (NASA ... Scrive corriere.it
