Mara Venier il racconto di una vita | Il successo? Mai sentito mio
L’intervista della conduttrice. Mara Venier racconta, in una lunga intervista a Corriere della Sera, che non saprebbe indicare un vero e proprio maestro, perché nella sua vita «ne ha avuti tanti». Di Renzo Arbore, pur riconoscendone l’importanza, dice che non può considerarlo un maestro: ai tempi in cui erano fidanzati non pensava nemmeno di fare televisione. Eppure fu proprio lui, nel 1993, a dirle una frase che la orientò verso la conduzione di Domenica In: «Ecco Mara, sii così, niente di più, niente di meno». Da quel momento capì che avrebbe avuto successo solo restando se stessa. Nonostante le diciassette edizioni di Domenica In, Venier afferma di non essersi mai sentita davvero arrivata, forse perché dentro è rimasta «la ragazza di Venezia cresciuta a Mestre». 🔗 Leggi su 361magazine.com
© 361magazine.com - Mara Venier, il racconto di una vita: “Il successo? Mai sentito mio”
News recenti che potrebbero piacerti
Mara Venier: «Don Mazzi mi sgridava se ero troppo scollata. Il figlio perso con Arbore stato un grandissimo dolore» Vai su X
Con la voce rotta dalla commozione Mara Venier ricorda il momento in cui ha appreso la notizia della scomparsa di Ornella Vanoni Vai su Facebook
Mara Venier, il racconto di una vita: “Il successo? Mai sentito mio” - Mara Venier racconta, in una lunga intervista a Corriere della Sera, che non saprebbe indicare un vero e proprio maestro, perché ... Si legge su 361magazine.com
Mara Venier: «Il padre di mia figlia mi lasciò la sera delle nozze. Con Arbore ho perso una bambino. Jerry Calà? Mi tradiva e ritornava» - «Potevo avere successo se fossi rimasta me stessa». msn.com scrive
Mara Venier: «Don Mazzi mi sgridava se ero troppo scollata. Il figlio perso con Arbore un grandissimo dolore» - «Perché io in fondo un po’ sono rimasta la ragazza di Venezia, cresciuta a Mestre, che nel ’68 venne a Roma per cantarle al marito». Da msn.com
