Le conseguenze della violenza di genere sul cervello delle vittime

AGI - La violenza maschile sulle donne non lascia solo lividi e traumi emotivi: incide anche sul funzionamento del cervello, rendendo più difficile ricordare e comprendere le parole. È quanto emerge da uno studio del Centro di ricerca Mente, Cervello e Comportamento dell’Università di Granada, che ha analizzato in tempo reale cosa accade nel cervello delle sopravvissute durante un compito di memoria. Che cos’è la memoria verbale e perché è così importante. I ricercatori si sono concentrati sulla memoria verbale, cioè la capacità di ricordare e processare informazioni espresse attraverso il linguaggio, orale o scritto: parole, frasi, istruzioni. 🔗 Leggi su Agi.it

le conseguenze della violenza di genere sul cervello delle vittime

© Agi.it - Le conseguenze della violenza di genere sul cervello delle vittime

Leggi anche questi approfondimenti

conseguenze violenza genere cervelloLa violenza lascia cicatrici nel DNA? Ecco cosa rivela il nuovo studio sulla violenza domestica - Un’indagine dell’ISS apre scenari sorprendenti sulle conseguenze della violenza domestica. Come scrive msn.com

conseguenze violenza genere cervelloDentro l’ecosistema della violenza di genere: l’importanza di riflettere senza colpevolizzare le donne - 25 novembre: parliamo con la psicologa Federica Ferrajoli del contesto psicologico che porta alla violenza di genere. Come scrive msn.com

conseguenze violenza genere cervelloIl Dizionario breve sugli stereotipi di genere: uno strumento importante per parlare di violenza sulle donne - Il Dizionario breve sugli stereotipi di genere è stato realizzato da Human Hall, un hub dell'Università degli Studi di Milano. focusjunior.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Conseguenze Violenza Genere Cervello