L’amore tossico esiste solo tra partner? Alberto Pellai interviene sui bimbi nel bosco
«Può un genitore che ama molto, amare in modo pericoloso, tanto da rendere il suo amore un rischio oggettivo per il benessere del minore? Possiamo applicare il termine “amore tossico” anche nella relazione tra un genitore e un figlio?». È una presa di posizione piena di domande quella del noto psicologo Alberto Pellai sul caso della coppia Birmingham-Trevallion che viveva nei boschi intorno a Chieti e i cui figli, sottratti alla potestà dei genitori, sono stati trasferiti in una casa famiglia. Per Pellai, questo caso – come altri di stampo diverso – potrebbero rientrare sotto il cappello dell’etichetta “mal-amore”: «A volte lavoro con adulti che quando erano figli sono stati cresciuti in modo violento e disfunzionale, oppure trascurati sul piano fisico ed emotivo. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
L'ODORE DELLA NOTTE (1998) REGIA DI CLAUDIO CALIGARI. Il secondo film di Claudio Caligari , facente parte della trilogia iniziata con Amore Tossico e conclusa con Non essere cattivo. Un bel film da riscoprire ispirato a fatti veri avvenuti a Roma tra i tard - facebook.com Vai su Facebook
«L’amore tossico esiste solo tra partner?». Alberto Pellai interviene sui bimbi nel bosco: «Pochi ceffoni sono denunciati, per i figli sono la regola» - E si è rivolto alle persone con una serie di domande e provocazioni: «Un genitore può amare in modo per ... Si legge su open.online
