L’addio di Milano a Ornella Vanoni il trombettista Fresu suona L’appuntamento Il messaggio di Mahmood per l’artista

La chiesa milanese di San Marco a Brera, il quartiere che Ornella Vanoni aveva scelto come casa, ha iniziato a riempirsi già prima delle 15, orario d’inizio dei funerali. Una folla fittissima di persone comuni si è radunata per l’ultimo saluto alla cantante, mentre le prime file erano riservate ai familiari e agli amici più vicini, tra cui Dori Ghezzi, Roberto Vecchioni e Mario Lavezzi. Trai i presenti anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa e la ministra dell’Università Anna Maria Bernini. A celebrare la funzione è stato don Luigi Garbini, davanti ai gonfaloni di Regione Lombardia e Comune di Milano, che per la giornata ha proclamato il lutto cittadino, e circondato dalle molte corone inviate in ricordo dell’artista. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

l8217addio milano ornella vanoniLa Milano che amava in coda per Ornella Vanoni: “Schietta e sincera, era una come noi” - È uno di quei giorni che si starebbe volentieri a poltrire, pur nella malinconia, invece si viene al Piccolo Teatro a salutare Ornella Vanoni. Riporta repubblica.it

l8217addio milano ornella vanoniA Milano ultimo saluto a Ornella Vanoni - Dopo le 5mila di ieri, sono già un centinaio le persone in fila al Piccolo Teatro Grassi di Milano per rendere omaggio a Ornella Vanoni, la grande artista scomparsa all'età di 91 anni. Da rainews.it

l8217addio milano ornella vanoniMilano, il lungo addio a Ornella Vanoni: l'omaggio dei cinquemila alla camera ardente. «Era libera e straordinaria come questa città» - L'assessore Sacchi: «Si interessava anche alla mia vita privata, mi chiedeva se ero felice». Come scrive milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: L8217addio Milano Ornella Vanoni