La Russa riapre il caso Garofani la seconda carica dello Stato chiede le dimissioni del consigliere della prima E poi fa retromarcia
Il caso è chiuso. Ma non troppo. Il presidente del Senato ed esponente di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, ritorna sulla vicenda di Francesco Saverio Garofani e sul presunto complotto contro il governo Meloni messo in piedi dal consigliere del Quirinale. E riapre il caso. “Che Meloni non c’entrasse niente era del tutto evidente. Si parla di un Consigliere che in ambiente di tifosi, a ruota libera, si è lasciato andare improvvidamente a tutta una serie di valutazioni sul governo, su Meloni”, ha detto il presidente del Senato, intervenendo all’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - La Russa riapre il caso Garofani, la seconda carica dello Stato chiede le dimissioni del consigliere della prima. E poi fa retromarcia
Leggi anche questi approfondimenti
Con raro tempismo e un certo coraggio, il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha chiesto le dimissioni del consigliere del Presidente della Repubblica Francesco Saverio Garofani. “Meglio che lasci il suo incarico”. E, in questo modo, riapre un caso che er - facebook.com Vai su Facebook
? Con la presentazione del pacchetto annuale sull’allargamento, l’UE riapre il dossier sulla futura composizione dell’Unione: un tema tornato centrale dopo l’invasione russa dell’Ucraina e le nuove ambizioni europee verso il 2030 Ne parliamo nel nuovo Vai su X
LA RUSSA RIAPRE - “Caso chiuso”, era stato detto la serata del 20 novembre, nel giorno del colloquio tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in merito al caso che riguarda il c ... Secondo 9colonne.it
Caso Garofani, La Russa spegne le polemiche: "Mai chiesto le dimissioni. Storia chiusa" - “Caso chiuso”, era stato detto la serata del 20 novembre, nel giorno del colloquio tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della ... Da iltempo.it
La Russa riapre il caso Garofani: «Meglio che lasci, fosse stato di destra lo avrebbero appeso ai lampioni» - Il presidente del Senato: «Pensate che questo è il segretario del comitato di difesa, che è quello che si deve occupare della difesa nazionale. Secondo msn.com
