La fiducia si costruisce e si perde Lezioni dalla Bussola della Scienza
Troppo spesso ormai la scienza entra nel dibattito pubblico come un oggetto distante, oppure – all’opposto – come materia da consumo immediato, dove tutto vale quanto tutto. Oggi, nel corso de “La Bussola della Scienza. Orientarsi fra (falsi) miti e post-verità” si è provato a riportarla nel suo spazio naturale: quello del confronto competente, con un linguaggio comprensibile e un dialogo non gridato. L’iniziativa, organizzata da Formiche e Healthcare Policy e promossa da Multiversity e Nestlé con il contributo non condizionante di Sanofi, è stata aperta da Barbara Carfagna, giornalista Rai, e Alessandra Micelli, direttrice di Healthcare Policy e condirettrice di Formiche, che hanno posto l’accento sul punto da cui urge partire: la scienza può esistere solo se la si riesce a comunicare. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La fiducia si costruisce (e si perde). Lezioni dalla Bussola della Scienza
News recenti che potrebbero piacerti
La #DIVISIONEREGIONALE1 ritrova il successo Partita concreta, fatta di difesa attenta e tanta intensità. Nel secondo tempo la squadra alza i giri, prende fiducia e costruisce il vantaggio con un attacco lucido e ben organizzato. La zona avversaria non ferma - facebook.com Vai su Facebook
? L’amore è un sentimento che si costruisce con il tempo, attraverso la conoscenza reciproca, la fiducia e il rispetto. #amore Tuttavia, esiste una tattica manipolativa che simula questa intensità in modo accelerato e strumentale: il #lovebombing. tinyurl.com Vai su X
Conte incassa la fiducia anche dalla Camera ma è scontro sulla sanità. Il premier: “Separazione tra politica e nomine”. La replica di Delrio: “Norma già realizzata ... - L'Esecutivo ha incassato la fiducia anche a Montecitorio con 350 voti favorevoli (anche qui 4 in più del previsto) contro 236 contrari. Da quotidianosanita.it
Montepaschi, dai tanti errori le lezioni per ridare fiducia - Da che esistono le banche, il loro funzionamento si fonda sulla fiducia che i correntisti e gli obbligazionisti della banca ripongono sulla sua solidità. avvenire.it scrive
