Inquinamento è scontro | Il Pia è stato dimenticato

Quattro anni fa veniva varato il primo Pia (Progetto inquinamento atmosferico) e il Comitato Porto-Città torna all’attacco contestando l’immobilismo rispetto a quanto stabilito da quel Piano e ribadendo come "nulla è cambiato, ma soprattutto nulla è cambiato poichè tir, traghetti e navi da crociera continuano a sostare sotto le finestre" di chi vive a poca distanza dallo scalo portuale. Il Comitato ricorda come "il prof. Bonifazi ("padre" del Pia, ndr) indicò alcune misure per ridurre l’inquinamento tra cui l’ elettrificazione delle banchine, lo spostamento dei traghetti altrove, facendo però attenzione a non inquinare altre aree come Archi, Stazione e Piano, mentre sul piano della città assoluta contrarietà alla realizzazione di altri parcheggi in centro, in quanto ulteriori attrattori di traffico, aumento di aree pedonali, censimento del verde, sostituendo gli alberi allergizzanti con altri più compatibili, aumento del verde specie nelle zone più a rischio come deterrente all’inquinamento e alle isole di calore". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

inquinamento 232 scontro il pia 232 stato dimenticato

© Ilrestodelcarlino.it - Inquinamento, è scontro: "Il Pia è stato dimenticato"

Altre letture consigliate

inquinamento 232 scontro piaInquinamento, è scontro: "Il Pia è stato dimenticato" - città torna all’attacco e prende di mira il mancato trasferimento dei traghetti, l’elettrificazione delle banchine e i nuovi parcheggi. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Inquinamento 232 Scontro Pia