Inclusione che genera futuro | Echo Labs come modello di integrazione nella logistica

In un settore spesso percepito come freddo, scandito da procedure, rotte e numeri, c’è chi sta dimostrando che la logistica può essere anche un potente motore di coesione sociale. Echo Labs, impresa sociale nata nel 2021 su iniziativa di FERCAM e oggi sostenuta anche da DACHSER, rappresenta un laboratorio a cielo aperto di integrazione e responsabilità condivisa. L’approccio di Echo Labs parte da una convinzione forte: il lavoro è uno strumento di integrazione potentissimo. La sede operativa di Echo Labs, a Roma, è un luogo in cui le materie prime recuperate da pallet e casse, si trasformano in oggetti durevoli, e dove persone che hanno conosciuto la marginalità o la fragilità sociale ricostruiscono il proprio futuro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

inclusione che genera futuro echo labs come modello di integrazione nella logistica

© Ilgiornale.it - Inclusione che genera futuro: Echo Labs come modello di integrazione nella logistica

Altri contenuti sullo stesso argomento

inclusione genera futuro echoInclusione che genera futuro: Echo Labs come modello di integrazione nella logistica - Echo Labs, impresa sociale nata nel 2021 su iniziativa di FERCAM e oggi sostenuta anche da DACHSER, rappresenta un laboratorio a cielo aperto di integrazione e responsabilità condivisa ... Scrive msn.com

Inclusione e futuro. Scuola pronta a ripartire: "Più nidi e tempo pieno, investiamo sui ragazzi" - Lunedì la campanella suonerà per quasi 24mila studentesse e studenti. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Confprofessioni: "Inclusione e tecnologia al centro del futuro" - "Per il mondo delle imprese, e per Confprofessioni in particolare, oggi è particolarmente significativo essere qui a sostegno del primo Hackathon dedicato allo sviluppo di ... Da quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Inclusione Genera Futuro Echo