Il sisma e la ricostruzione infinita Apre le porte la chiesa di Gaibana | Un doloroso esilio lungo 13 anni
Maggio 2012, tanti anni fa, le scosse, le macerie. Un’eredità pesante, che non riusciamo a scrollarci di dosso, chiese ancora chiuse. Una lenta marcia verso la rinascita che ieri mattina ha segnato una nuova tappa. Ha riaperto la chiesa di Gaibana, tanta gente tra le navate. In prima fila, tra i banchi, l’assessore Cristina Coletti, il luogotenente dei carabinieri Andrea Seresini, comandante a San Martino. Sul piazzale giocano i bambini. C’è il sole, un segno insperato. "Sono passati tredici anni. Sono stati tredici anni di esilio, di lontananza da questa chiesa, antica pieve medioevale, ricostruita nel Giubileo del 1775, 250 anni fa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il sisma e la ricostruzione infinita. Apre le porte la chiesa di Gaibana: "Un doloroso esilio lungo 13 anni"
Approfondisci con queste news
#ischia Altri 400 mila euro di contributo in favore delle imprese che hanno subìto danni economici a seguito dell’alluvione del 26 novembre 2022 Ricostruzione Sisma Ischia 2017 https://sismaischia.it/2025/11/07/concessi-altri-400-mila-euro-di-contributo-a-im - facebook.com Vai su Facebook
#Sisma. In arrivo nuovi tempi e modalità per conclusione lavori di ricostruzione dopo terremoto 2012: incontro pubblico per illustrare novità della Finanziaria. @Davidebaruffi: “Pronti a un ultimo slancio per chiusura ordinata dei cantieri” La #notizia regioneer Vai su X
Il sisma e la ricostruzione infinita. Apre le porte la chiesa di Gaibana: "Un doloroso esilio lungo 13 anni" - L’edificio subisce ingentissimi danni, una ferita aperta. msn.com scrive
'Entra nel vivo la ricostruzione post sisma 2022' - "Entra nel vivo la ricostruzione post sisma 2022, incontri operativi con gli ingegneri a Pesaro e Ancona". Riporta ansa.it
Sisma, dopo 9 anni riapre sede Istituto tecnologico San Severino - Una storia che sembrava infinita, iniziata con il terremoto del 2016 e segnata poi da contenziosi e stop burocratici, ora risolti dal Commissario per la ricostruzione. Scrive ansa.it
