Il premio Il Vento dei Calanchi allo zognese Claudio Gotti
Claudio Gotti, zognese, per la terza volta porta a casa un riconoscimento al Premio letterario internazionale “Il Vento dei Calanchi”, nella sezione saggio storico antropologico. Nel 2023 il voluminoso lavoro Amici comuni, edito dal Sistema bibliotecario Area Nord Ovest e primo numero della collana La Biblioteca di Abelàse, aveva ricevuto il riconoscimento del primo premio di opera edita. Con questa pubblicazione Claudio Gotti assieme a Francesco Carminati hanno presentato un lavoro durato oltre dieci anni di ricerca d’archivio, dove narrazione e documentazione si alternano per raccontare un periodo storico a cavallo tra sette e ottocento principalmente nell’area bergamasca con particolare attenzione alle Valli. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Grazie a tutti i partecipanti coinvolti, al Premio Letterario Internazionale "Canne al vento" di Galtellì, al Comune di Galtellì e al Il Club di Jane Austen Sardegna- Circolo Letterario Femminile Il prossimo appuntamento sarà giovedì 18 dicembre sempre in Bibli - facebook.com Vai su Facebook
Il premio “Il Vento dei Calanchi” allo zognese Claudio Gotti - Gotti ha voluto partecipare con un inedito che, avvalorato dal riconoscimento del secondo posto nella sezione inediti del premio letterario, verrà dato alle stampe a breve ... Si legge su bergamonews.it
