Il Comune di Bergamo tra i primi in Italia a introdurre strumenti di welfare per i dipendenti pubblici
Bergamo. Palafrizzoni diventa uno dei primi enti pubblici in Italia ad adottare misure di welfare aziendale per i propri dipendenti. La Giunta comunale di Bergamo ha approvato il protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per l’incremento del fondo produttività dei dipendenti: un passaggio che porta il Comune ad introdurre uno strumento storicamente prerogativa delle aziende private. Diversi gli obiettivi della misura, che porterà benefici ai circa 850 dipendenti comunali. Da un lato valorizzare le risorse umane, migliorando il benessere organizzativo e il senso di appartenenza, dall’altro elevare il livello di attrattività del lavoro a Palafrizzoni e restituire risorse alle famiglie dei dipendenti in un momento in cui la tenuta dei redditi è messa a dura prova dall’inflazione e dalla stagnazione salariale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Con piacere ho portato il saluto dell' Associazione Montagna Italia al Convegno organizzato dall'Assessora Oriana Ruzzini in Comune di Bergamo nell'ambito del Festival delle Foreste 2025. Complimenti per il grande lvello degli interventi e per la notevole pa - facebook.com Vai su Facebook
L’Amministrazione comunale ha approvato il disciplinare per il conferimento della cittadinanza onoraria "Ius Scholae" ai minori stranieri residenti a Bergamo che abbiano completato il primo ciclo di istruzione. Comunicato stampa: comune.bergamo.it/notizie/ Vai su X
Il Comune di Bergamo tra i primi in Italia a introdurre strumenti di welfare per i dipendenti pubblici - Nel 2025 a ciascun lavoratore 350 euro per spese scolastiche, trasporto pubblico o assistenza familiare ... Riporta bergamonews.it
Bergamo, cittadinanza onoraria ai minori stranieri dopo cinque anni di scuola in Italia: «Atto simbolico in attesa che il Parlamento modifichi la legge» - Dopo l'ordine del giorno approvato mesi fa dal Consiglio comunale, è pronto il disciplinare predisposto dalla giunta ... Riporta bergamo.corriere.it
A Bergamo case vacanze più che raddoppiate in tre anni, ora il Comune prova a fermarle con la norma sui parcheggi - Palazzo Frizzoni vara il regolamento per aumentare gli standard di qualità e arginare lo spopolamento di Città Alta. Lo riporta bergamo.corriere.it
