Giornata delle malattie rare 2026 campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Roma, 24 nov. (Adnkronos Salute) - Uniamo Rare Diseases Italy inaugura oggi la campagna nazionale per la Giornata delle malattie rare 2026, con un incontro con la stampa presso la sede dell'Aifa-Agenzia italiana del farmaco a Roma. L'evento - spiega in una nota la Federazione italiana malattie rare - segna l'avvio ufficiale del percorso che accompagnerà i prossimi mesi fino al 28 febbraio 2026, data in cui in tutto il mondo si celebrerà il Rare Disease Day. L'edizione 2026 rappresenta l'ultima tappa del 'viaggio' ideato da Uniamo per raccontare le sfide della comunità delle persone con malattia rara: diagnosi, presa in carico olistica e ricerca. 🔗 Leggi su Iltempo.it

giornata delle malattie rare 2026 campagna uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

© Iltempo.it - Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

giornata malattie rare 2026Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche - Uniamo Rare Diseases Italy inaugura oggi la campagna nazionale per la Giornata delle malattie rare 2026, con un incontro con la stampa presso la sede dell'Aifa- Lo riporta adnkronos.com

giornata malattie rare 2026Malattie rare, al via campagna 2026 per accesso equo a terapie - Promuovere una riflessione pubblica sul diritto alla cura e rendere terapie e trattamenti, farmacologici e non, accessibili a tutti. Come scrive ansa.it

giornata malattie rare 2026Malattie rare: non solo farmaci, le sfide per 2 mln di italiani - Soltanto per il 5% delle malattie rare esiste una cura, ma la ricerca corre. Scrive fortuneita.com

Cerca Video su questo argomento: Giornata Malattie Rare 2026