Food e wine | la valorizzazione dei produttori locali della Campania

Tempo di lettura: 2 minuti Produttori e consumatori, categorie non sempre in cordiali rapporti, hanno avviato da tempo nel Sannio un dialogo ed una collaborazione finalizzata al conseguimento di reciproci vantaggi. Tutto merito della Associazione “I Pentri”, presieduta da Ubaldo Pucillo che oggi ha realizzato l’ennesimo incontro presso le Fabbriche Riunite, rinomata e storica al Viale Principe di Napoli e azienda specializzata nella produzione di dolciumi. Oggi consumatori e produttori del settore zootecnico e della vitivinicoltura, ovvero due delle produzioni di eccellenza del territorio sannita, hanno affrontato insieme i temi principali e le criticità dei due comparti e del prodotto finito che finisce nelle tavole dei consumatori al fine di superare per quanto possibile almeno le maggiori cause di conflitti nell’accesso al consumo. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

food e wine la valorizzazione dei produttori locali della campania

© Anteprima24.it - Food e wine: la valorizzazione dei produttori locali della Campania

Altre letture consigliate

Torna il Pisa Food & wine, 80 produttori e sempre più 'green' - Con la presenza di oltre 80 produttori provenienti da Terre di Pisa, il brand di promozione e valorizzazione turistica del territorio e delle sue prelibatezze, torna il Pisa Food & Wine Festival in ... Si legge su ansa.it

Torna Terre di Pisa food & wine Festival con 90 produttori - Fino a domenica 19 ottobre, Pisa si trasforma in un grande laboratorio di sapori e tradizioni, con quasi 90 produttori locali ... Segnala ansa.it

Food, Wine & Co. dal 5 al 7 novembre a Fiera di Roma. La 13esima edizione “Food Planet: prodotti, territori, imprese. La sfida globale” - Dal 5 al 7 novembre 2024, presso Fiera di Roma, nell’ambito di “Welfair”, ritorna per la tredicesima edizione il Seminario “Food, Wine, & Co. Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Food Wine Valorizzazione Produttori