Fondi di coesione perché gli italiani li conoscono poco E cosa serve per farli emergere
Nonostante l’Italia disponga di oltre 135 miliardi di euro di risorse per la politica di coesione nel ciclo 2021-2027 — 96,6 miliardi destinati al Mezzogiorno e 36,8 miliardi al Centro-Nord — la consapevolezza tra i cittadini resta sorprendentemente bassa. In molte realtà, l’Europa interviene con progetti di rigenerazione urbana, servizi sociali, infrastrutture e sostegno all’occupazione. Eppure pochi sanno che dietro quelle iniziative c’è Bruxelles, e che una parte significativa dello sviluppo locale passa proprio attraverso i fondi europei. Opere visibili, Europa invisibile. Una delle ragioni principali della scarsa consapevolezza riguarda la comunicazione: frammentata, burocratica, spesso incomprensibile per chi non è addetto ai lavori. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fondi di coesione, perché gli italiani li conoscono poco. E cosa serve per farli emergere
Approfondisci con queste news
SONDAGGIO | Da anni raccontiamo le sfide affrontate dalle regioni del sud-est europeo e le iniziative promosse grazie ai fondi di coesione. Nell'ambito del progetto #EuSEE, abbiamo preparato un breve questionario per migliorare la nostra copertura giornali - facebook.com Vai su Facebook
Incontro con @stefanzrinzo, Ministro per i Fondi UE di #Malta. Al centro del confronto: politica di coesione, strategia per le isole e prossimo bilancio pluriennale europeo." Meeting with Stefan Zrinzo Azzopardi, Malta’s Minister for EU Funds. At the ce Vai su X
Analisi approfondita sui fondi europei in Italia: opportunità e criticità - Negli ultimi anni, i fondi europei hanno assunto un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale dell’Italia. Come scrive tuobenessere.it
Fondi Coesione: per l’Italia 153 miliardi ma riesce a spenderne solo il 5%. Sud peggio del Nord - 2027, valgono complessivamente per l'Italia 153 miliardi di euro, circa 3/4 degli oltre 190 miliardi a disposizione per il Pnrr. Riporta repubblica.it
Fondi di coesione europea, vince il modello Italia: corsia veloce per i progetti - Cinque le nuove priorità indicate nella proposta di Fitto accolta dalla Commissione e che ora dovrà essere approvata da tutti gli Stati membri. ilmattino.it scrive
