Fondazione Valenzi e Maschio Angioino | Convegno su migrazioni e ibridazioni nel Mediterraneo del Sud 

Convegno interdisciplinare del GRITUM (Gruppo di Ricerca Italiani in Tunisia e nel Mediterraneo) dal titolo “Culture in transito, transiti tra culture.. Il Mediterraneo del Sud è da sempre un crocevia di popoli, culture e civiltà. Le ibridazioni non sono l’eccezione rispetto a una presunta purezza, ma al contrario i mescolamenti, più o meno impliciti, rappresentano l’ordinario sviluppo dei processi storici e dei fenomeni socioculturali. Il Mediterraneo meridionale è stato protagonista di un processo continuo di contaminazioni culturali al quale gli italiani, in particolare quelli delle regioni meridionali, hanno contribuito con un flusso migratorio consistente. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

fondazione valenzi e maschio angioino convegno su migrazioni e ibridazioni nel mediterraneo del sud160

© Puntomagazine.it - Fondazione Valenzi e Maschio Angioino: Convegno su migrazioni e ibridazioni nel Mediterraneo del Sud 

Leggi anche questi approfondimenti

L'assessore Taglialatela alla Fondazione Valenzi per il trentennale del terremoto - L'assessore regionale all'Urbanistica e Governo del territorio, Marcello Taglialatela, ha partecipato oggi, nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino, al seminario sul tema "23 novembre ... Scrive regione.campania.it

Giorgio Ascarelli: Al Maschio Angioino un evento che racconta la vita dell'imprenditore che fondò il Calcio Napoli - L'evento in programma sabato 7 giugno alle ore 10:30 presso la Fondazione Valenzi “Ascarelli: il sovversivo che inventò (il) Napoli” parte dal testo di Nico Pirozzi “Ascarelli. ilmattino.it scrive

Riflessi di natura - Sabato 17 maggio dalle ore 11 nella sede del Maschio Angioino Sala Litza Cittanova Valenzi vernissage di “Riflessi di natura” mostra fotografica di Fabio Del Gaudio scatti dell’elemento acqua in un ... Da exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Valenzi Maschio Angioino