Firenze conferma il suo ruolo di capitale degli eventi privati | si chiude WIM Event 2025 con un successo oltre le aspettative
Si è conclusa venerdì la settima edizione di WIM Event, Il più importante evento italiano che riunisce i professionisti della Private Event Industry. Tre giorni che hanno visto una partecipazione di oltre 400 partecipanti tra cui oltre 140 Buyers provenienti da 20 Paesi e che, nonostante un sold out annunciato oltre un mese prima dell’evento, ha visto oltre 200 aziende iscriversi in lista d’attesa sottolineando il crescente interesse che vi è in italia verso questa industria. Il Teatro Niccolini e le altre 6 location fiorentine coinvolte hanno ospitato dibattiti, workshop, presentazioni e networking di alto livello, confermando la vocazione di Firenze come hub culturale e professionale per il settore degli eventi privati. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Firenze conferma il suo ruolo di capitale degli eventi privati: si chiude WIM Event 2025 con un successo oltre le aspettative
Altre letture consigliate
Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport corrono insieme ai runner della Estra Firenze Marathon Corriere dello Sport conferma la sua passione sportiva a 360° e offre al mondo del running un approfondimento quotidiano nella sezione Semplicem - facebook.com Vai su Facebook
Firenze conferma il suo ruolo di capitale degli eventi privati: si chiude WIM Event 2025 con un successo oltre le aspettative - Venerd' si è conclusa con un sold out e oltre 400 partecipanti la settima edizione del più importante evento italiano che riunisce i professionisti della Private Event Industry. Secondo msn.com
Firenze, Arezzo e Grosseto: un 2026 da 56 milioni di euro per progetti sociali e culturali - La Fondazione Cr Firenze conferma il suo impegno sul territorio con un programma da 56,1 milioni di euro per il 2026, destinati a sostenere la comunità della Città Metropolitana di Firenze e ... Segnala msn.com
Firenze celebra il suo 160° anniversario di capitale del Regno d’Italia - Funaro: “Vogliamo promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale di Firenze” ... Secondo msn.com
