Dopo Berlino anche Parigi medita di introdurre il servizio militare volontario con incentivi

In Francia il dibattito sul riarmo prende velocità, alimentato da dichiarazioni che nelle ultime ore hanno suscitato attenzione e controversie. Come sottolineano i media francesi, dopo le parole dure e ampiamente discusse del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Fabien Mandon — secondo cui “la Francia deve accettare di perdere i suoi figli” di fronte ai crescenti pericoli sul continente europeo — Emmanuel Macron avrebbe scelto non solo di difendere pubblicamente l’alto ufficiale, ma anche di rilanciare il tema. Da Johannesburg, dove domenica 23 novembre partecipava al primo G20 ospitato in Africa, il presidente francese ha confermato che sta valutando l’introduzione di un servizio militare volontario per rispondere a un mondo “pieno di incertezze”, sullo sfondo della guerra in Ucraina e di uno scenario di sicurezza sempre più fragile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dopo berlino anche parigi medita di introdurre il servizio militare volontario con incentivi

© Quotidiano.net - Dopo Berlino anche Parigi medita di introdurre il servizio militare volontario (con incentivi)

Altre letture consigliate

Dopo Parigi cresce il fronte contro Israele: Berlino e Londra pensano alla svolta - "Quello che dice non importa, non ha alcun peso": così Donald Trump sulla decisione di Emmanuel Macron di riconoscere lo Stato di Palestina. Lo riporta ilgiornale.it

Parigi e Berlino aumentano forniture difesa aerea a Kiev - Parigi e Berlino sono "determinate a difendere la sovranità dell'Unione europea" e aumenteranno le forniture per la difesa antiaerea all'Ucraina "visti gli attacchi russi massicci" sul paese nelle ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Dopo Berlino Parigi Medita