Donne e pace | l’Università Suor Orsola celebra chi resiste nei teatri di guerra
Riflessioni, video documentari e reading per dare voce alle donne di tutto il mondo che combattono per la pace. Quest’anno l’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha scelto di dedicare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne alle donne impegnate a vario titolo sui numerosi fronti di guerra nel mondo: dal Sud America all’Europa. L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre alle ore 11 nella Sala Villani del Suor Orsola e sarà un evento fortemente corale che metterà insieme i Licei dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa e due Dipartimenti dell’Ateneo napoletano: il Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione e il Dipartimento di Scienze umanistiche, che dallo scorso anno ospita stabilmente all’interno della sua sede, il Complesso di Santa Caterina da Siena ai Quartieri Spagnoli, una panchina rossa dedicata alle donne vittime di una delle stragi più brutali degli ultimi anni, quella del 6 dicembre 1989, quando in Canada, nel Politecnico di Montreal, lo studente canadese Marc Lépine sparò a 28 donne, uccidendone 14, e poi si suicidò. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Donna, pace, libertà Mercoledì 26 novembre 2025 Alle ore 20.30 Sala civica di Palazzo Ghersiach, via Roma 4 In occasione della Giornata contro la Violenza sulle donne, l'Amministrazione comunale propone un appuntamento con il centro antiviolen - facebook.com Vai su Facebook
?Donne costruttrici di Pace; progetto "Donne, Pace e Democrazia" ift.tt/gOLG8hU #evento #takethedate Vai su X
25 NOVEMBRE - La guerra delle donne: resistere alla violenza e preparare la pace, al Suor Orsola i racconti dell’impegno culturale - Riflessioni, video documentari e reading per dare voce alle donne di tutto il mondo che combattono per la pace. Si legge su napolimagazine.com
8 marzo: suor Nabila (Striscia Gaza), “La pace passa anche dal grembo delle donne” - Donne in guerra: in prima linea nel conflitto ma con le armi, apparentemente ‘spuntate’, della vicinanza, della solidarietà, della responsabilità, dell’educazione e della preghiera, sfollate e ... Come scrive agensir.it
L'invito delle suore: pregare e digiunare per la pace - «Come donne di pace presenti nelle periferie del mondo e immerse nelle sofferenze dell’umanità, sentiamo l’urgenza di alzare la voce, unire i cuori, pregare e agire». Segnala avvenire.it
