Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino e chissà se sopravviverà al Pepper X
Il sensore sfrutta la capacità delle proteine del latte di legarsi alla capsaicina, la molecola responsabile del piccante. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino (e chissà se sopravviverà al Pepper X)
Scopri altri approfondimenti
Volkswagen ID. ERA, un nuovo maxi SUV range extender per la Cina: arriva nel 2026 Vai su X
Dalla Cina arriva il primo vero “esercito” di robot umanoidi. La Ubtech Robotics, leader mondiale nella robotica avanzata, ha presentato in un video i nuovi Walker S2, pronti a essere consegnati a partner e aziende. La clip mostra decine di umanoidi in azione - facebook.com Vai su Facebook
Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino (e chissà se sopravviverà al Pepper X) - Il sensore sfrutta la capacità delle proteine del latte di legarsi alla capsaicina, la molecola responsabile del piccante ... Riporta wired.it
Modelli cinesi di intelligenza artificiale: quali sono e come scegliere - La Cina ha trasformato i propri foundation model in un laboratorio autonomo, con MoE diffusi, forti capacità di document understanding e modelli verticali per 3D, voce e settori regolati. Si legge su agendadigitale.eu
Intelligenza artificiale, chi vince tra USA e Cina? Il futuro della robotica è nelle mani di Musk? - Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Lo riporta startupitalia.eu