Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino e chissà se sopravviverà al Pepper X

Il sensore sfrutta la capacità delle proteine del latte di legarsi alla capsaicina, la molecola responsabile del piccante. 🔗 Leggi su Wired.it

dalla cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino e chiss224 se sopravviver224 al pepper x

© Wired.it - Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino (e chissà se sopravviverà al Pepper X)

Scopri altri approfondimenti

cina arriva lingua artificialeDalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino (e chissà se sopravviverà al Pepper X) - Il sensore sfrutta la capacità delle proteine del latte di legarsi alla capsaicina, la molecola responsabile del piccante ... Riporta wired.it

cina arriva lingua artificialeModelli cinesi di intelligenza artificiale: quali sono e come scegliere - La Cina ha trasformato i propri foundation model in un laboratorio autonomo, con MoE diffusi, forti capacità di document understanding e modelli verticali per 3D, voce e settori regolati. Si legge su agendadigitale.eu

Intelligenza artificiale, chi vince tra USA e Cina? Il futuro della robotica è nelle mani di Musk? - Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Lo riporta startupitalia.eu

Cerca Video su questo argomento: Cina Arriva Lingua Artificiale