Costo rifiuti in Emilia Romagna la Tari sale a 284 euro +3,2% | le tariffe provincia per provincia
Bologna, 24 novembre 2025 - In Emilia Romagna parlare di rifiuti significa ormai confrontarsi con un modello di gestione che, pur tra ombre e rincari, continua a distinguersi nel panorama nazionale. Non è una regione perfetta, ma è una regione che si muove. E i numeri dell’ultimo Rapporto dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva sulla Tari lo confermano: qui si paga meno rispetto alla media italiana, si differenzia di più e si continua a investire in servizi che, seppur più costosi rispetto all’anno scorso, mostrano una traiettoria diversa rispetto a molte altre aree del Paese. Papà Michele legge le favole online per i suoi bimbi spariti con la mamma in Giappone: “Buonanotte, figli miei” Una famiglia di 3 persone spende 284 euro in Emilia Romagna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Costo rifiuti in Emilia Romagna, la Tari sale a 284 euro (+3,2%): le tariffe provincia per provincia
News recenti che potrebbero piacerti
ABBANDONO ILLECITO DEI RIFIUTI: GRAZIE ALLE NUOVE FOTOTRAPPOLE 175 SANZIONI IN TRE MESI, BEN 100 IN PIU' RISPETTO AL 2024. NUOVO CENTRO DI RACCOLTA ALLE MORELLINE. Grazie alle nuove videocamere identificare chi abbando - facebook.com Vai su Facebook
Tariffe dei rifiuti, quanto si paga a Cesena, Forlì e Ravenna. In Emilia Romagna rincaro del 3% rispetto al 2024 - In Emilia Romagna una famiglia paga in media 284 euro, +3,2% rispetto al 2024 quando ne spendevano 275. Lo riporta ravennatoday.it
In Emilia-Romagna Tari più cara, ma sotto la media italiana - Romagna la spesa media per la gestione dei rifiuti urbani è di 284 euro all'anno, in aumento del 3,2% rispetto al 2024 quando le famiglie ne spendevano 275. Segnala ansa.it
XVIII edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni Emilia-Romagna: un quadro con luci e ombre - una mattinata dedicata al tema della gestione dei rifiuti ... ravennanotizie.it scrive
