Cina inflazione e anche orsi | tutti i guai del Giappone di Takaichi Sanae
È un momento delicatissimo per il Giappone. E non solo perché la nuova premier, la conservatrice di ferro Takaichi Sanae, si è ritrovata – o sarebbe meglio dire è finita – nel bel mezzo di un’antipaticissima e altrettanto pericolosa diatriba diplomatica con la Cina. Ma anche per un’ inflazione in aumento, per un certo malcontento popolare derivante dalla crescita dei prezzi dei beni alimentari e dell’energia, per l’indebolimento dello yen e, last but not least, per l’ emergenza orsi che ha richiesto il dispiegamento dell’esercito in alcune zone caldissime. Ci sarebbe abbastanza materiale per parlare di uno stato di crisi abbastanza grave, ma il Giappone è abituato a vivere in un’emergenza quasi perenne, soprattutto in ambito economico, ed è forse per questo che i toni dei media nazionali sono rimasti bassi. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Cina, inflazione e anche orsi: tutti i guai del Giappone di Takaichi Sanae
Altre letture consigliate
Sono Kamikazi. Cina, dazi, inflazione e debito fuori controllo: il Giappone scricchiola Vai su X
L’indice dei prezzi al consumo (CPI) della Cina, principale indicatore dell’inflazione, è aumentato dello 0,2% su base annua nell’ottobre 2025, secondo i dati diffusi domenica dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS). Su base mensile, il CPI è cresciuto anch’es - facebook.com Vai su Facebook
Sono Kamikazi. Cina, dazi, inflazione e debito fuori controllo: il Giappone scricchiola - L'economia del Giappone perde l'1,8% rispetto a un anno fa, segno che la guerra commerciale scatenata da Trump ha fatto male. Secondo huffingtonpost.it
Cina, calo record dei prezzi di auto, cibo e case: il Dragone fa i conti con la deflazione - Della Cina si parla molto per i dazi imposti da Donald Trump, ma Xi Jinping ha un altro grave problema di cui preoccuparsi. Lo riporta ilgazzettino.it
L’inflazione CPI della Cina aumenta a ottobre, il PPI si contrae leggermente meno del previsto - L’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo cinese è aumentata a ottobre grazie al supporto della settimana della Festa Nazionale, mentre l’inflazione alla produzione si è contratta ... Segnala it.investing.com
