Chiamate moleste i primi dati del nuovo filtro anti-spoofing

Il 19 novembre è diventata operativa la seconda fase del filtro anti-spoofing, che prevede il blocco delle chiamate mobili dall’estero con numero italiano, escluse quelle provenienti dal telefono cellulare di clienti realmente in roaming in altre nazioni. La prima, con lo stop alle chiamate con numero italiano di rete fissa, era scattata il 19 agosto. I quattro principali gestori (Tim, Vodafone-Fastweb, WindTre, Iliad), come ha reso noto l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ( Agcom ) evidenziando «un’ampia diffusione di tale pratica illegale», hanno bloccato nei primi tre giorni una media di 7,46 milioni di chiamate ogni 24 ore. 🔗 Leggi su Lettera43.it

chiamate moleste i primi dati del nuovo filtro anti spoofing

© Lettera43.it - Chiamate moleste, i primi dati del nuovo filtro anti-spoofing

Leggi anche questi approfondimenti

chiamate moleste primi datiIl filtro contro le chiamate spam da finti cellulari italiani funziona: bloccate quasi 10 milioni di telefonate al giorno - Continuiamo però a ricevere chiamate da call center molesti che operano dall'estero: perché AgCom non le può eliminare e cosa possiamo fare per limitarle ... Secondo msn.com

chiamate moleste primi datiChiamate moleste, è la fine in Italia? È la settimana dello stop per i numeri mobili - A breve partirà una nuova fase dello scudo AGCOM per bloccare le chiamate moleste da numeri mobili italiani e combattere lo spoofing. Da tech.everyeye.it

chiamate moleste primi datiTelemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari - In manovra un emendamento Fdi per il prefisso unico dei call center per chiamate di telemarketing ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Chiamate Moleste Primi Dati