C’era un ragazzo Fui bollato come eversivo Ma quel bacio della Baez
Roma, 24 novembre 2025 – Due ricorrenze in una: gli 80 anni di Mauro Lusini e i (quasi) 60 della sua canzone più iconica e ancora, purtroppo, attuale: “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”. Allora si moriva nel Vietnam, ora nel Donbass, a Gaza e in tanti altri luoghi del terrore. Dal 1966 a ora il tempo per il musicista e cantautore senese non si era fermato, era solo diventato più lento, meno visibile: si era nascosto alla gente continuando però a scrivere per gli altri. Poi la decisione di celebrare il ricordo di quel successo diviso con Gianni Morandi con un libro e un nuovo album di inediti e duetti – il titolo di entrambi è proprio “C’era un ragazzo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - C’era un ragazzo. “Fui bollato come eversivo. Ma quel bacio della Baez...”
Altre letture consigliate
Indicato come uno dei conducenti e bollato come "finto soccorritore", in realtà, era disperato per quanto accaduto ai suoi amici: la storia del ventenne scampato all'incidente in viale Fulvio Testi. - facebook.com Vai su Facebook
"#bollato" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
C’era un ragazzo. “Fui bollato come eversivo. Ma quel bacio della Baez...” - Mauro Lusini e l’iconico brano: mi rifiutai di togliere Vietnam e Vietcong. Riporta quotidiano.net
