Centrosinistra già si vede lo spettro delle primarie Le Regionali riaccendono il duello Pd-M5S
La vittoria in Puglia e Campania, insieme al risultato di Giovanni Manildo nella “mission impossible” veneta, dà al centrosinistra motivo di soddisfazione: il conteggio complessivo delle regioni passa da 9-4 a 7-6 per il centrodestra, come evidenzia il responsabile organizzazione del Pd, Igor Taruffi. Nel suo pallottoliere rientrano non solo le regioni andate al voto quest'autunno — Marche, Calabria, Toscana, Puglia, Campania e Veneto — ma anche quelle dell'anno scorso: Liguria, Umbria e Sardegna. A ciò si aggiunge il circa 30% ottenuto da Manildo in Veneto, raddoppio del risultato del centrosinistra rispetto ai cinque anni precedenti. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Centrosinistra, già si vede lo spettro delle primarie. Le Regionali riaccendono il duello Pd-M5S
Leggi anche questi approfondimenti
Campania e Puglia al centrosinistra e Veneto al centrodestra, confermando le attuali amministrazioni. Secondo i primi exit poll di Opinio per Rai è questo l'esito delle elezioni regionali che vede in tutte e tre le Regioni distacchi molto ampi per i candidati in vant - facebook.com Vai su Facebook
? La Giornata Parlamentare del #20novembre ? @GiorgiaMeloni vede #Mattarella al Quirinale ? Arrivano i segnalati alla #LeggediBilancio ? Il centrosinistra si compatta per la “mission impossible” del #Veneto tinyurl.com/5yu9672m ? A cura di No Vai su X
