Carta del docente caos senza fine | pronti oltre 200mila ricorsi di insegnanti precari
La decisione del ministero dell’Istruzione e del Merito di rendere, da questa settimana, accessibile la piattaforma “Carta del docente” agli insegnanti che dispongano di eventuali residui dell’anno scolastico 20242025 e ai beneficiari di sentenze a cui è stata data esecuzione, ha sollevato una bufera che rischia di travolgere proprio il ministro Giuseppe Valditara che sarebbe – secondo i sindacati e Elisabetta Piccolotti, di Alleanza Verdi Sinistra – travolto da ricorsi da parte di coloro che hanno il contratto fino al 30 giugno e da parte di coloro che pur avendo già avuto il riconoscimento del tribunale non hanno ancora ottenuto un centesimo al punto da doversi rivolgere di nuovo ad un legale per la mancata ottemperanza di viale Trastevere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Carta del docente, caos senza fine: pronti oltre 200mila ricorsi di insegnanti precari
Argomenti simili trattati di recente
DOCENTI: la piattaforma Carta del Docente è nuovamente attiva! A partire dal 19 novembre 2025 alle ore 12:00, la piattaforma Carta del Docente è tornata accessibile per: gli insegnanti che dispongono di residui dell’anno scolastico 2024/2025 i ben Vai su Facebook
La Carta Docente 2025 torna attiva da oggi: requisiti e cosa sapere Vai su X
Carta del docente, caos senza fine: pronti oltre 200mila ricorsi di insegnanti precari - La decisione del ministero dell’Istruzione e del Merito di rendere, da questa settimana, accessibile la piattaforma “Carta del docente” agli insegnanti che ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Carta docente, quando sarà attiva? Qualcosa si sta muovendo, ecco cosa è cambiato sul portale - Il portale della Carta Docente presenta nuove indicazioni, in particolare la frase “per spendere il bonus hai tempo ... Segnala tecnicadellascuola.it
Carta Docente, anche Anief lancia petizione: “Non ridurre l’assegno di 500 euro, trovare risorse in Manovra” - I docenti stanno fremendo: la Carta del Docente non è ancora attiva e probabilmente non lo sarà prima di febbraio. Si legge su tecnicadellascuola.it
