Caregiver familiari associazioni inascoltate e risorse insufficienti | perché il ddl Locatelli fa infuriare tutti

Il “disegno di legge sui caregiver familiari conviventi prevalenti” non è apprezzato da nessuno dei diretti interessati, neanche dagli esponenti delle associazioni che hanno partecipato al Tavolo tecnico caregiver familiari istituito ad ottobre 2023 dalla ministra per le Disabilità e dalla ministra del Lavoro per la stesura di una proposta di legge. Il ddl arriverà in Consiglio dei Ministri dopo l’approvazione della Legge di Bilancio che stanzia la misera cifra di 1,15 milioni di euro per il 2026 e 250 milioni strutturali a partire dal 2027, risorse ritenute “ampiamenti insufficienti” dalle organizzazioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

caregiver familiari associazioni inascoltate“La luce nella crepa”: il Senato accende i riflettori sui caregiver familiari - Il cortometraggio “La luce nella crepa”, dedicato al ruolo dei caregiver familiari, è stato proiettato nella Sala Koch del Senato durante un evento istituzionale con la partecipazione del Ministro per ... Secondo quotidianosanita.it

caregiver familiari associazioni inascoltateCaregiver familiare, contributo solo a chi presta almeno 91 ore di cura alla settimana - La legge che la ministra Alessandra Locatelli porterà in Consiglio dei Ministri a gennaio prevederà un contributo economico solo per i caregiver familiari conviventi che prestano almeno 91 ore settima ... Riporta vita.it

Abruzzo: nuovo avviso 2025 per il contributo ai caregiver familiari -2- - Di 'misura importante per le famiglie' ha parlato il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio: 'Il Caregiver famigliare e' la conferma di quanto sia ... ilsole24ore.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Caregiver Familiari Associazioni Inascoltate