Bistecche è allarme Italia | Da dove arrivano sei su 10

L’ALLARME DEGLI ALLEVATORI SULLA DIPENDENZA DALL’ESTERO Importiamo oltre sei bistecche su dieci Cremonini (Assocarni): «I 300 milioni previsti dal “Coltiva Italia” possono però rilanciare la zootecnia italiana» ATTILIO BARBIERI? L’Italia è sempre più dipendente dall’estero per l’approvvigionamento di carni. Se nel 2019, l’anno prima del Covid, il grado di autoapprovvigionamento raggiungeva quasi il 55%, nel 2024 è precipitato addirittura al 37,2%. Oltre sei bistecche su dieci fra quelle che finiscono sulle nostre tavole sono importate. Il tema, è bene chiarirlo subito, non è il ritorno all’autarchia, ma come si è capito chiaramente con l’inflazione a due cifre innescata per la carenza di materie prime energetiche e alimentari, legata all’invasione russa dell’Ucraina, più è alta la percentuale di prodotti importati e più siamo esposti alle speculazioni che si scatenano regolarmente sui mercati mondiali. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

bistecche 232 allarme italia da dove arrivano sei su 10

© Liberoquotidiano.it - Bistecche, è allarme Italia: "Da dove arrivano sei su 10"

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: Bistecche 232 Allarme Italia