Bisogna votare per salvare la democrazia
Salvare la democrazia dall’invadenza delle oligarchie e delle multinazionali significherebbe anche salvare i piccoli comuni, come quello di Radda che, con 1400 abitanti, è in lotta per sopravvivere. E la grande Europa che deve ritrovare sé stessa con tutte le sue componenti. Come? "Andando a votare quando ci sono le elezioni", ha detto proprio a Radda in Chianti, in biblioteca comunale, l’ex presidente della Regione Toscana Vannino Chiti (foto). Oggi, Chiti è presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. A Radda, ha presentato il suo libro "La democrazia sopravviverà a questo secolo?". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Bisogna votare per salvare la democrazia"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Si vota oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Per votare bisogna recarsi al seggio con tessera elettorale e documento di identità valido. #veronanetwork - facebook.com Vai su Facebook
“Mai con De Luca, mai con il PD”? Caro Roberto Fico, siamo d’accordo: ecco perché in Campania bisogna votare Lega! Vai su X
"Bisogna votare per salvare la democrazia" - Salvare la democrazia dall’invadenza delle oligarchie e delle multinazionali significherebbe anche salvare i piccoli comuni, come quello di Radda che, con 1400 abitanti, è in lotta per sopravvivere. Secondo lanazione.it
Marco Rizzo cita Shakespeare: «Votare o non votare, questo è il dilemma» - Il candidato di Democrazia Sovrana Popolare chiuderà la campagna elettorale venerdì sera, alle 19. Scrive trevisotoday.it
La democrazia, se non tiene il passo di chi ha vent’anni, smette di essere una promessa - Tanti sono i giovani italiani tra i 16 e i 26 anni che, secondo lo studio europeo “Junges Europa 2025”, pubblicato solo pochi giorni fa, si dicono favorevoli a un governo autoritario. Come scrive huffingtonpost.it
