Autovelox multe ricorsi e alcolock La guida completa
Firenze, 24 novembre 2025 – Omologazione o autorizzazione degli strumenti di rilevazione della velocità dei veicoli. Passa da queste due parole la possibilità di fare ricorso per invalidare le contravvenzioni. E’ bene essere informati e fare attenzione quando arrivano le multe. Ecco un utile vademecum su come comportarsi quando viene notificato un verbale di infrazione al Codice della Strada. Fabrizio Petrangeli Ricorsi. TVRCORfoto Roberta Corradin Ag. Aldo Liverani Sas FOTO ROBERTO CORRADIN-AG ALDO LIVERANI SAS Si può presentare ricorso al prefetto entro 60 giorni dalla notifica del verbale. In caso di rigetto il prefetto emette un’ordinanza-ingiunzione che, a cura dell’organo accertatore, sarà notificata al ricorrente entro 150 giorni dalla data di emissione di tale decreto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Autovelox, multe, ricorsi e alcolock. La guida completa
Approfondisci con queste news
Autovelox non omologato sulla statale 151: annullate le multe a Moscufo Le sanzioni per eccesso di velocità rilevate dall’autovelox fisso sulla statale 151 sarebbero state dichiarate nulle dalla Prefettura di Pescara, accogliendo i ricorsi degli automobilisti - facebook.com Vai su Facebook
Caos Autovelox, la Cassazione boccia altre otto multe: per i giudici l’approvazione non vale come omologazione Vai su X
Autovelox, multe, ricorsi e alcolock. La guida completa - Firenze, 24 novembre 2025 – Omologazione o autorizzazione degli strumenti di rilevazione della velocità dei veicoli. Lo riporta lanazione.it
Alcolock, la tecnologia che spegne il motore - L’alcolock è una specie di “etilometro integrato” alla vettura che impedisce l’avviamento del motore di un veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico misurato al di sopra di zero. Da lanazione.it
Nulle le multe elevate dall'autovelox di Moscufo (Statale 151), Cardone (Lega): "Ora il Comune lo disattivi" - "L'apparecchio non è omologato", sottolinea il consigliere comunale riferendo della decisione della prefettura sui ricorsi presentati. Secondo ilpescara.it
