Aumento dell’Irpef e tassa sugli imbarchi le novità del bilancio del Comune di Genova
"Questo bilancio è fortemente impattato dalla situazione di Amt, per la quale abbiamo accantonato 15 milioni di euro sulla parte corrente per il 2026”, ha spiegato la sindaca Salis. 🔗 Leggi su Ilsecoloxix.it
© Ilsecoloxix.it - Aumento dell’Irpef e tassa sugli imbarchi, le novità del bilancio del Comune di Genova
Leggi anche questi approfondimenti
Aliquote dell’addizionale Irpef a rischio aumento; aliquota dell’Imu verso il ritorno, invece, al livello precedente l’incremento deciso a luglio per le case affittate a canone concordato. Sono i due scenari - per ora ipotetici - che si prospettano per il prossimo anno - facebook.com Vai su Facebook
La legge di bilancio 2026 del governo Meloni prevede 18,7 miliardi di euro, di cui una parte significativa sarà destinata alla riduzione del secondo scaglione dell’Irpef, che passerà dal 35% al 33% dal 1° gennaio. L’Irpef, imposta sul reddito delle persone fisich Vai su X
Aumento dell’Irpef e tassa sugli imbarchi, le novità del bilancio del Comune di Genova - "Questo bilancio è fortemente impattato dalla situazione di Amt, per la quale abbiamo accantonato 15 milioni di euro sulla parte corrente per il 2026”, ... Si legge su ilsecoloxix.it
Bilancio preventivo 2026: a Genova aumenta l'Irpef, si aggiunge la tassa sugli imbarchi - È questo la premessa della presentazione del bilancio da parte della sindaca Silvia Salis. primocanale.it scrive
Comune, rispunta la tassa sugli imbarchi. Tre euro a passeggero, esclusi i residenti - L’amministrazione punta a recuperare risorse: oltre agli abitanti del capoluogo esenzione anche per chi abita nelle isole. Da ilsecoloxix.it
