Atletica Elisa Molinarolo | dall’asta olimpica al riscatto 2025 tra record e identità
In questa intervista incontriamo Elisa Molinarolo, atleta italiana di salto con l’asta, che ha consacrato il suo talento con un sesto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024 (4,70 m) e che nel 2025 è tornata in pedana con ambizione e forza. Una prima parte di stagione positiva e poi la mancata qualificazione per la finale mondiale. Hai mai pensato al ritiro? Elisa racconta il suo percorso: dai primi salti, alla ginnastica, fino al grande salto olimpico; le sue battaglie personali, il riconoscimento nel corpo, le critiche e la resilienza; e i suoi obiettivi futuri, con lo sguardo rivolto a record, mondiali e denunce di body shaming. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Atletica. Elisa Molinarolo: dall’asta olimpica al riscatto 2025 tra record e identità
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Mondiali di atletica, i risultati della notte: Aouani vince il bronzo nella maratona - Nella notte italiana anche le qualificazioni del salto con l’asta femminile, con Roberta Bruni che si è qualificata con un 4,60 al primo tentativo dopo il 4,45 ottenuto al secondo. Segnala sport.sky.it
Elisa Molinarolo, sesto titolo italiano con vista sui mondiali di atletica di Tokyo: «Percorso lungo e meraviglioso» - Correva il 2017 ed Elisa Molinarolo stupiva tutti a Trieste, vincendo il suo primo titolo italiano assoluto nel salto con l’asta, disciplina originariamente fuori dai suoi orizzonti. Si legge su corrieredelveneto.corriere.it
Elisa Molinarolo fuori dalla finale di atletica: «Delusa, ma dopo il body shaming è bello sentire calore» - Ha il sorriso limpido di chi non si arrende mai, anche quando la raccolta non restituisce quanto seminato. corrieredelveneto.corriere.it scrive
