Arabia Saudita la metropolitana di Riad costruita sfruttando i lavoratori migranti
Decenni di sfruttamento del lavoro migrante sono alla base di uno dei progetti infrastrutturali di cui l’Arabia Saudita va maggiormente fiera: presentata come la “spina dorsale” del sistema di trasporti pubblici della capitale, la metropolitana di Riad – recentemente inaugurata – è stata costruita da imprese nazionali e internazionali che, sotto la supervisione delle autorità locali, si sono servite di manodopera straniera sottopagata e costretta a lavorare in condizioni di grande pericolo e con temperature estreme. Quest’accusa è contenuta in un rapporto di Amnesty International che, come spesso accade, mostra il “lato B” della scintillante cartolina che il principe ereditario Mohamed bin Salman esibisce, ottenendo grandi applausi e congratulazioni, al mondo intero (da ultimo al presidente Usa Trump ). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Arabia Saudita, la metropolitana di Riad costruita sfruttando i lavoratori migranti
Approfondisci con queste news
Italia protagonista in Arabia Saudita. A Riyadh oltre 400 imprese ilsole24ore.com/art/italia-pro… Vai su X
SPIRITO DI VINO: ITALIA E ARABIA SAUDITA SUL PODIO PIÙ ALTO DELLA 26a EDIZIONE DEL CONCORSO L’italiano Tommaso Gianno, con “Peace and wine” per la categoria over 30, e Ameen Alhabarah dall’Arabia Saudita, con l’opera “Prisoner of the b - facebook.com Vai su Facebook
Arabia Saudita Un decennio di sfruttamento dei lavoratori migranti sul cantiere della metropolitana di Riad - I lavoratori migranti che si sono recati in Arabia Saudita per lavorare al progetto della metropolitana di Riad sono stati costretti a pagare commissioni di reclutamento esorbitanti, hanno lavorato in ... Scrive amnesty.ch
L'inferno nella metropolitana di Riad - L'inferno nella metropolitana di Riad Amensty International denuncia condizioni di lavoro disumane nella capitale saudita. Scrive laregione.ch
Pronta la metropolitana di Riad, aprirà all'inizio del 2025 - L'Arabia Saudita ha annunciato il lancio ufficiale della metropolitana di Riad, previsto per l'inizio del 2025, quasi un decennio dopo l'assegnazione del progetto a tre ... ansa.it scrive
